• Home
  • Galleria-Gallery
  • Mostre-Exibitions
  • YouTube
  • Instagram
  • Artista
  • Critiche-Criticals
  • Riflessioni-Reflections
  • Aforismi-Aphorisms
  • Contatti-Contacts
  • Home
  • Galleria-Gallery
  • Mostre-Exibitions
  • YouTube
  • Instagram
  • Artista
  • Critiche-Criticals
  • Riflessioni-Reflections
  • Aforismi-Aphorisms
  • Contatti-Contacts
  • Home
  • Galleria-Gallery
  • Mostre-Exibitions
  • YouTube
  • Instagram
  • Artista
  • Critiche-Criticals
  • Riflessioni-Reflections
  • Aforismi-Aphorisms
  • Contatti-Contacts
  • Home
  • Galleria-Gallery
  • Mostre-Exibitions
  • YouTube
  • Instagram
  • Artista
  • Critiche-Criticals
  • Riflessioni-Reflections
  • Aforismi-Aphorisms
  • Contatti-Contacts
  • Home
  • Galleria-Gallery
  • Mostre-Exibitions
  • YouTube
  • Instagram
  • Artista
  • Critiche-Criticals
  • Riflessioni-Reflections
  • Aforismi-Aphorisms
  • Contatti-Contacts
Home Home » 2020-2029 » 2022 » 542 L'albero della vita

542 L'albero della vita

619 619
542 L'albero della vita
Avvia Vedi a grandezza intera
[Attiva JavaScript per vedere la presentazione]
Precedente Precedente
Immagine 1 di 10  
Vedi a grandezza intera Segnala questa immagine
Prossima Prossima
Immagine 3 di 10  
616 616 615 615 614 614 613 613 612 612 611 611 610 610 609 609
  • 543 Cielo stellato
  • 542 L'albero della vita
  • 541 La meraviglia di Capri
  • 540 Grecia antica
  • 539 Bel punto di osservazione
  • 538 Luci ed ombre
  • 537 Ponte Gobbo a Bobbio
  • 536 Villa di Tiberio a Capri
  • 535 Il futuro che ci aspetta
  • 534 Tramonto infuocato

Informazioni foto e descrizione

542 L'albero della vita

Olio su tela cm. 30x40 (D)

L’albero della vita è un elemento simbolico o un motivo iconografico ricorrente in svariate religioni, mitologie, filosofie e culture ognuna delle quali gli attribuisce significati magici e mistici perlopiù diversi.  Sotto nomi diversi una stessa percezione si è installata in differenti culture: l'Albero della Vita si chiama l'Aśvattha in India, l'Albero Bo o la ficus religiosa dei Buddhisti, il frassino Yggdrasil dei popoli nordici, l'Asherah originale degli Assiri e nella tradizione mesopotamica di Elam, il Java-Aleim (Jahva Alhim declinato in ebraico) nella cabalistica caldea, come pure il sicomoro sacro e il Djed giocano un ruolo importante nell'esoterismo egizio con potenti risonanze cosmogoniche. Questa è una rappresentazione onirica della mia percezione attuale. 22-nov-2022 

 

542 The tree of life

Oil on canvas cm. 30x40 (D)

The tree of life is a symbolic element or a recurring iconographic motif in various religions, mythologies, philosophies and cultures, each of which attributes to it mostly different magical and mystical meanings. Under different names the same perception has established itself in different cultures: the Tree of Life is called the Ashvattha in India, the Bo Tree or the religious ficus of the Buddhists, the ash Yggdrasil of the Nordic peoples, the original Asherah of the Assyrians and in the Mesopotamian tradition of Elam, the Java-Aleim (Jahva Alhim declined in Hebrew) in Chaldean Kabbalistics, as well as the sacred sycamore and the Djed play an important role in Egyptian esotericism with powerful cosmogonic resonances. This is a dream representation of my current perception. 22-Nov-2022

 

Visualizzazioni
813
Valutazione
7.87 (15 Voti) 

Voto immagine

Brutta
Splendida

Commenti per questa foto

Autore Commento
Ospite Commento aggiunto il Mercoledì, 28 Settembre 2022
come un inno alla vita (gioia)
Ospite Commento aggiunto il Sabato, 03 Dicembre 2022
L'albero e l'origine della vita
Ospite Commento aggiunto il Sabato, 03 Dicembre 2022
Originale

BBCode è off

 
 
 
Sopra 50: Le più votate - Ultime aggiunte - Ultime Commentate - Le più viste
Numero totale di immagini in tutte le categorie: 559
Numero di visualizzazioni di tutte le immagini: 620,295
Torna alla Panoramica Categorie

Calendario Mostre

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Luglio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Ultime Critiche

  • 2018 - Critica del prof. Paolo Levi - 1a scelta
  • 2018 - Gli artisti della Collezione Sgarbi
  • 2017 - Critica prof. Giorgio Falossi ediz. Il Quadrato Milano
  • 2017 - Critica Elena Gollini - Curatore d'Arte e giornalista
  • 2016 ITALIANI - Selezione d' Arte Contemporanea

Ultime Riflessioni

  • 2016 - La cornice e il problema dei margini
  • 1998 - Arte, una tesi
  • 2013 - L'Arte la Mente e l'Estetica
  • Aforismi e definizioni sull'Arte della pittura
  • 1997 Riflessioni
Silvano Crespi - Artista © 2015-2025. Design by Alessandro Crespi.